top of page
Cerca


La Compagnia Mons Jovis porta il Medioevo alla Fiera di San Michele
La Fiera di San Michele 2025 non è solo natura, animali e buon cibo: è anche un tuffo nella storia. Per tutto il weekend del 27 e 28...


UIT i richiami per uccelli diventano arte sonora nelle grotte di Santarcangelo
La Fiera di San Michele 2025 accoglie la seconda edizione di Gazòtt , la rassegna dedicata agli eventi sonori curata da Emiliano...


Le grotte di Santarcangelo diventano “Luogo del Belsentire”
Il 28 settembre 2025 le Grotte di San Michele di Santarcangelo di Romagna entreranno ufficialmente a far parte della mappa nazionale de...


Cantico delle Creature e Passeggiata Sonora Ornitologica
UN DOPPIO EVENTO DEDICATO ALLA SACRALITÀ DELLA VITA SABATO 27 SETTEMBRE A SANTARCANGELO Per la prima volta a Santarcangelo, dentro la...


A San Michele per scoprire gli uccelli e gli animali della fattoria
La Fiera di San Michele, anche quest’anno, ha scelto di non ospitare espositori e commercianti di volatili che non garantiscano il...


Nordic walking lungo le sponde dell'Uso
Camminare fa bene alla salute. Ma, ad ogni età si può imparare a migliorare la propria camminata. Conoscere la camminata Nordic Walking,...


Escursioni in Valmarecchia
La Fiera di San Michele 2025 propone due suggestive occasioni di escursioni , per chi vuole riscoprire il territorio della Valmarecchia e...


Cherry Bank sostiene la Fiera di San Michele a Santarcangelo di Romagna
La partnership si inserisce nel percorso di consolidamento della presenza territoriale avviato dalla Banca Cherry Bank al fianco della...


SGR Luce e Gas alla Fiera di San Michele
Anche per l’edizione 2025 delle fiere di San Michele e San Martino a Santarcangelo di Romagna, SGR Luce e Gas conferma la propria...


La Piazza dei Cipolloni
Per la Fiera di San Michele 2025, sabato 27 e domenica 28 settembre , la Cipolla dell’Acqua diventa protagonista. In Piazza Ganganelli,...


La Fiera di San Michele 2025
La Fiera di San Michele 2025 celebra la 653 a edizione , storicamente documentata, come testimonia un editto Malatestiano del 1472. La...


La cipolla nel piatto
La Cipolla dell’Acqua è un prodotto tipico di Santarcangelo e dei suoi campi. Fa parte dell’identità clementina, tanto da ispirare il...


San Michele, la festa del Patrono
La banderuola di San Michele sul Campanone La Festa di San Michele, Patrono di Santarcangelo , cade quest’anno lunedì 29 settembre in...


Festa al Parco Spina
Per celebrare degnamente il giorno del Patrono , il Comune di Santarcangelo propone due eventi significativi. Lunedì 29 settembre dalle...


Grandi chef per la cipolla dell’acqua, ornitologia e un tuffo nel Medioevo: la Fiera di San Michele si rinnova
Sabato 27 e domenica 28 settembre un’edizione all’insegna delle novità. Il sindaco Sacchetti: “Rinnovamento nel segno di patrono, cucina,...


In Biblioteca
Biblioteca Antonio Baldini Diversi sono gli appuntamenti organizzati dalla Biblioteca A. Baldini prima e dopo la Fiera. Da Lunedì 22...


Al Musas
Nei due giorni di Fiera, sabato 27 e domenica 28 settembre, il Musas sarà aperto e visitabile dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20....


Festa della Vendemmia al MET
Come anticipazione della Fiera, domenica 21 settembre la Fondazione FoCuS propone la 2 a edizione della Festa della Vendemmia . In...


Le Grotte
L’Arcangelo Michele è considerato il Patrono delle Grotte , perché la tradizione popolare racconta che la sua prima apparizione sia...


Bonsai in mostra
Anche Quest'anno in occasione della Fiera di San Michele, sabato 27 e domenica 28 settembre, il Romagna Bonsai Club aps, organizza la...


Per i bambini
Numerose sono le iniziative dedicate ai bambini durante la Fiera . Il Centro per le Famiglie della Valmarecchia al Campo della Fiera...


Per un trasporto sostenibile
Fra gli sponsor della Fiera di San Michele 2025 anche MARCAR , concessionario di Rimini e provincia per i marchi Opel, Citroen e Peugeot....


Il Culto di San Michele e la Linea Sacra: un viaggio tra storia, leggenda e fede
La figura di San Michele Arcangelo , il guerriero celeste, ha affascinato l'immaginario religioso e culturale per secoli, diventando un...


Una fiera più ecologica
Le fiere su area pubblica richiamano, in tempi e spazi limitati, un numero di operatori e di visitatori molto superiore alla quotidianità...
bottom of page