top of page

A San Michele per scoprire gli uccelli e gli animali della fattoria

  • Immagine del redattore: Blu Nautilus
    Blu Nautilus
  • 23 set
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

La Fiera di San Michele, anche quest’anno, ha scelto di non ospitare espositori e commercianti di volatili che non garantiscano il benessere degli animali.


Nei due giorni di Fiera, l’Arena del Campo della Fiera ospita La Chésa di Gazott, realizzata da Tutto Zoo nella grande struttura coperta, realizzata dalla Fiera: un’ampia esposizione di canarini, cocorite, pappagallini ed altre specie di volatili da compagnia. 


Sempre per due giorni, sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 9 alle 18, nel Parcheggio Cagnacci, sarà allestita la Fattoria di San Michele.

Ci sarà la collezione di animali da cortile presentati da Simone Garattoni: due pony, un’asina, una capra, una pecora, una mucca, un cavallo.


In un’altra struttura sarà presente anche l’ARVAR, l’Associazione delle Razze e Varietà Autoctone Romagnole, che esporrà: galline e galli, tacchini, oche ed anatre, colombi, conigli e pavoni. Tutti di razza rigorosamente romagnola.

In questo stand sarà possibile osservare la nascita di pulcini, un piccolo spettacolo per grandi e bambini.  


bambina he accarezza capra
la piccola fattoria

Gruppo di oche di razza romagnola
Anatre Romagnole


Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.

hello@santarcangelofiere.it

tel. +39 320 254 9997

Follow us
  • Black Instagram Icon
  • Black Facebook Icon

Main sponsor

SGR Luce e Gas_Logo con Payoff.png
Logo Cherry Bank_web_orizzontale.jpg
logo comune santarcangelo.jpg
logo visit santa.jpg
profilo santarcangelo.jpg
Logo Pro Loco - Colori sfondo bianco.jpg

Santarcangelofiere.it  |  Blu Nautilus srl   |  p.iva 02485150409

bottom of page