A San Michele per scoprire gli uccelli e gli animali della fattoria
- Blu Nautilus

- 23 set
- Tempo di lettura: 1 min

La Fiera di San Michele, anche quest’anno, ha scelto di non ospitare espositori e commercianti di volatili che non garantiscano il benessere degli animali.
Nei due giorni di Fiera, l’Arena del Campo della Fiera ospita La Chésa di Gazott, realizzata da Tutto Zoo nella grande struttura coperta, realizzata dalla Fiera: un’ampia esposizione di canarini, cocorite, pappagallini ed altre specie di volatili da compagnia.
Sempre per due giorni, sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 9 alle 18, nel Parcheggio Cagnacci, sarà allestita la Fattoria di San Michele.
Ci sarà la collezione di animali da cortile presentati da Simone Garattoni: due pony, un’asina, una capra, una pecora, una mucca, un cavallo.
In un’altra struttura sarà presente anche l’ARVAR, l’Associazione delle Razze e Varietà Autoctone Romagnole, che esporrà: galline e galli, tacchini, oche ed anatre, colombi, conigli e pavoni. Tutti di razza rigorosamente romagnola.
In questo stand sarà possibile osservare la nascita di pulcini, un piccolo spettacolo per grandi e bambini.




Commenti