La Piazza dei Cipolloni
- Blu Nautilus
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Per la Fiera di San Michele 2025, sabato 27 e domenica 28 settembre, la Cipolla dell’Acqua diventa protagonista.
In Piazza Ganganelli, infatti, viene allestita La Piazza dei Cipolloni: vari stand gastronomici gestiti da chef importanti propongono piatti gourmet a base di cipolla e di altre piante Liliacee dell’Emilia Romagna.
Hanno aderito, tra gli altri, l’Osteria La Sangiovesa, il Quarto Piano, l’Osteria del Povero Diavolo ed i Ristoranti Quarto Piano, Marè e Sanpietrino.
L’iniziativa è promossa dalla Fiera e dalla Pro Loco, per conto del Comune di Santarcangelo, in collaborazione con l’Associazione Chef to Chef, che raccoglie i migliori chef della nostra regione. e con il supporto di Slow Food.
Nella Piazza dei Cipolloni, inoltre, sono presenti i produttori agricoli, non solo di cipolla dell’acqua, ma anche delle altre Liliacee: lo scalogno IGP di Romagna, l’aglio di Voghiera, la cipolla di Medicina.
Nei pomeriggi, dalle 15.30, sono previsti incontri a tema con cuochi, agronomi, esperti e produttori per parlare di ricette, di memoria e delle qualità di questi prodotti che arricchiscono il gusto della buona cucina, romagnola e non solo. Gli stand funzioneranno a pranzo e a cena.
Commenti