Il legame con la tradizione rivive soprattutto con la Sagra dei Cantastorie.
Giunta alla 54a edizione, da 41 anni è un appuntamento molto atteso della Fiera; infatti, è dal lontano 1982 che i Cantastorie sono presenti a Santarcangelo, in forma organizzata.
In realtà venivano in modo autonomo da decenni, come documentano le foto e le pubblicazioni del passato.
La Sagra di quest’anno si svolge in Piazza Ganganelli, il giorno di San Martino, sabato 11 novembre, dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.
Sono presenti artisti di diverse regioni: Lisetta Luchini, Alessandro Moretti e Pietrolino Grandi dalla Toscana, Wainer Mazza dalla Lombardia, Gianni Molinari, David Sarnelli e Margherita Valtorta dall’Emilia.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’AICA – Associazione Italiana Cantastorie Lorenzo De Antiquis e la rivista ‘Il Cantastorie On Line’.
Comentários