top of page
testata.jpg
13-20-27 novembre
Biblioteca A. Baldini
h. 21

CIBO COME CULTURA

La 18a edizione nelle serate dei tre giovedì successivi a San Martino

La 18a edizione della rassegna di Cibo Come Cultura, promossa da Focus, Biblioteca, Pro Loco e Fiera, avrà luogo in Biblioteca A. Baldini nei tre giovedì successivi a San Martino, con inizio alle ore 21.


Queto il programma:

Giovedì 13 novembre, s’inizia con Piero Meldini ed Oreste Delucca, che presentano il libro

"Piada e Piadine. Sette secoli di storia” (Panozzo Editore).

Introduce l’incontro Simona Lombardini, responsabile della Biblioteca A. Baldini.


Giovedì 20 novembre, la rassegna continua con Fabio Ciconte, scrittore ambientalista e presidente dell’associazione Terra! che parlerà della sua ultima opera “Il cibo è politica”, (Einaudi Editore).

Sarà presentato da Pierangelo Fontana, già direttore della stessa Biblioteca ed ideatore di Cibo Come Cultura nel 2005.


La rassegna si conclude giovedì 27 novembre, con lo chef Roberto Giorgetti e l’agronomo Stefano Tellarini che propongono il libro “Agli erbi dla Rumagna cuntadena” (Edizioni CEGA).

Dialogheranno con Remo Vigorelli, consulente culturale di Blu Nautilus, la società che organizza la Fiera.


Gli incontri saranno inframmezzati da letture a tema e seguiti da piccole degustazioni.

L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati (circa 60). Si consiglia la prenotazione allo 0541 356299.


Cibo Come Cultura rappresenta la continuazione ideale della Fiera, offrendo stimoli e riflessioni sempre nuovi sui temi sociali, storici, culturali e, naturalmente, nutrizionali del cibo.

Le letture abbinate agli incontri sono piccoli assaggi, tratti dai libri presentati, che invitano a fruire della ricca scelta di libri a tema disponibili in Biblioteca, nella sezione dedicata all’enogastronomia.

Le degustazioni finali sono un simpatico momento di convivialità, capaci di sedurre il pubblico curioso e goloso che, da anni, segue la manifestazione.

Per le degustazioni hanno collaborato: l’Azienda Valle delle Lepri, la Bottega Girometti, la Cantina Menta e Rosmarino, il GAS Gruppo Acquisto Solidale, La Sangiovesa, la Tenuta Saiano, gli chef Massimiliano Mussoni, Marco Rossi e Roberto Giorgetti.

hello@santarcangelofiere.it

tel. +39 320 254 9997

Follow us
  • Black Instagram Icon
  • Black Facebook Icon

Main sponsor

SGR Luce e Gas_Logo con Payoff.png
Logo Cherry Bank_web_orizzontale.jpg
logo comune santarcangelo.jpg
logo visit santa.jpg
profilo santarcangelo.jpg
Logo Pro Loco - Colori sfondo bianco.jpg

Santarcangelofiere.it  |  Blu Nautilus srl   |  p.iva 02485150409

bottom of page