top of page

Cibo come Cultura

Immagine del redattore: Blu NautilusBlu Nautilus

La rassegna di Cibo Come Cultura, promossa da Focus, Biblioteca, Pro Loco e Fiera rappresenta la continuazione ideale della Fiera, offrendo stimoli e riflessioni sempre nuovi sui temi sociali, storici, culturali e, naturalmente, nutrizionali del cibo.

Le letture abbinate agli incontri sono un invito a fruire della ricca scelta di libri a tema disponibili in Biblioteca, nella ricca sezione dedicata all’enogastronomica.

Le degustazioni finali sono un simpatico momento di convivialità, capaci di sedurre il pubblico curioso e goloso che, da anni, segue la manifestazione.

La 16a edizione di Cibo come Cultura avrà luogo in Biblioteca nelle serate dei tre giovedì successivi a San Martino.

Il programma prevede tre incontri:

- 16/11: Amaro. Un gusto italiano. Con il prof. Massimo Montanari.

- 23/11: Il Cibo buono, pulito e giusto. Con Carlo Catani, esperto di Slow Food.

- 30/11: I dolci al tempo di Caterina Sforza. Con l’archeologa Cecilia Milantoni.

Gl’incontri, avranno inizio alle ore 21, saranno inframmezzati da letture a tema e seguiti da piccole degustazioni.

L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati (circa 60).

Si consiglia la prenotazione allo 0541 356299.



 
 
 

コメント


SantarcangeloFiere.it ricevi gli aggiornamenti

grazie per la tua iscrizione

Follow us
  • Black Instagram Icon
  • Black Facebook Icon

hello@santarcangelofiere.it

tel. +39 0541 53294

Main sponsor

SGR Luce e Gas_Logo con Payoff.png
positivo-esteso.jpg
Logo Pro Loco - Colori sfondo bianco.jpg

Santarcangelofiere.it  |  Blu Nautilus srl   |  p.iva 02485150409

bottom of page